top of page
Superlativi
L'aggettivo qualificativo è di grado superlativo quando esprime una qualità posseduta al massimo livello.
Il grado superlativo può essere da due tipi: relativo o assoluto.
Superlativo relativo
Il superlativo relativo esprime una qualità posseduta al massimo o al minimo grado, stabilendo un confronto fra l'unità e un gruppo di persone o cose
La piazza più bella di Sienna
"_ _ _ _PIÙ BELLA DI _ _ _ _ "
Superlativo assoluto
Il superlativo assoluto degli aggettivi esprime una qualità posseduta al massimo grado dal nome cui si riferisce.
e un grado molto alto
Le foto delle vacanza sono bellissime
bellissimo = molto bello
aggiungendo all'aggettivo di grado positivo il suffisso -issim/-o/-a/-i/-e
Bellissimo ==> maschile singolare
Bellissima ==> femminile singolare
Bellissimi ==> maschile plurale
Bellissime ==> femminile plurale
Gli studenti sono carissimi
La professoressa è bellissima
La Lezione è lunghissima
La technologia utilizzata è modernissima
Tutte le studentesse sono simpaticissime
Sympatico
===> Sympatic
=> issim
=> -o
=> -a
=> -i
=> -e
Sympatico ==> sympaticissimo
bottom of page