Unità 4 La vita quotidiana
Che cosa fai di solito?
Per cominciare
-
lavorare al computer
-
andare a scuola
-
ascoltare la musica
-
andare al cinema
-
apparecchiare la tavola
-
andare in palestra
-
fare la doccia
-
lavare i piatti
-
suonare la chitarra
-
fare la spesa
Prima ..... poi/dopo ..... e poi ...
Nel frattempo
esempio: Prima vado in bagno e poi mi vesto in fretta. Poi mi trucca. Nel fratempo mio marito prepara il caffè
La mattina mi sveglio alle 7.00, quando suona la sveglia, ma non mi alzo subito dal letto.
Mi piace restare sotto le coperte ancora un po', ma molto spesso mi riaddormento e alle otto mia madre urla dalla cucina...
cosi vado a fare la doccia, poi mi vesto in fretta. Dopo io faccio colazione en nel frattempo mio fratello si prepara
Vocabulario
svegliarsi
alzarsi
lavarsi
fare colazione
vestirsi
uscire di casa
prendere l'autobus
andare al lavoro
lavorare al computer
andare in palestra
preparare la cena
cenare
andare a letto tardi
addormentarsi subito
Restare sotto le coperte
Restare a letto a leggere
Riaddormentarsi
Alzarsi
Andare in bagno / fare la doccia
Lavarsi
Prepararsi
Mettersi I vestiti
Vestirsi in fretta
Truccarsi
Farsi la barba
Preparare il caffè
Fare colazione
Uscire di casa / andare a casa (ma uscire dal ristorante, dall’ università)
Andare a lavorare
Prendere la macchina
Anadare a lavorare in macchina
Lasciare la macchina al parcheggio
Prendere l’autobus alla fermata dell’autobus
Pranzare
Uscire dall’ufficio
Cenare
Andare in discoteca
Andare in piscine
Andare in pizzeria
Riporsarsi
Guardare la TV
Andare a dormire
Andare a letto
Indicare la durata di azioni quotidiane (P50)
A mezzogiorno esco di casa per andare a lavorare
All’una esco dall’ ufficio per mangiare al bar.
Alle due circa, vado a casa
Verso mezzogiorno
Verso l’una
Verso le due
Ho finito a lavorare all’ una
Fino a mezzogiorno,
fino a mezzogiorno ho lavorato
Da mezzogiorno all’una
Da mezzogiorno alle due
Dall’una alle due
Dalle due alle tre
A partire dall’una
A partira da mezzogiorno
Sempre
Di solito
Spesso
Qualche volta / ogni tanto
Raramente
Mai
Una volta (due volte) al giorno
Due volte alla settimana
Qualche volta al mese
Tre volte all’anno
Tardi, presto,spesso, sempre = è sempre subito dopo il verbo.
I altri possiamo essere avanti il verbo
Vado a ristorante
Vado da Pietro (il nome di ristorante)
a + il = al
a + la = alla
a + l’ = al’
vado al bar
vado a casa, a teatro, a letto, a scuola
vado da Pietro
vado dal dentista
dentista ( … - ista è m/f)
vado dal dentista (m) o vado dalla dentista (f)
vado da mia nonna (persona famiglia)
vado dall’ uffiscio (eccezione)
vado al mare ( a + luogo, a + il mare)
vado da Roma a Milano (
vado dalla parrucchiera (f, da + la parrucchiera)
vado dal parrucchiere (m, da + il parrucchiere)
Lavoro dale 9 alle 15
Non vado mai in palestra
Non sono mai a case prima delle 19
Il venerdi esco con gli amici
Vado dall’amica Lisa (nome una persona)
Vado dalla mia amica Lisa
Vado da Lisa
Di solito Bart lavora al computer. Bart lavora tutti I giorni al computer
Vado dal parrucchiere : dal + persona
Vado al mercato: al + maschile
Vado in macelleria : in + feminile
Eccezione: a teatro, a letto, a scualo, a casa
Vado al cinema (cinema = maschile)